CORSI STRUMENTALI

Per lo studio di ciascuno strumento viene adottato un metodo specifico, calibrato in base all’età, alle capacità, al livello di conoscenza musicale dell’Allievo e al tempo che può dedicare all’apprendimento, in modo da rispondere concretamente alle sue reali esigenze.
L’obiettivo del Corso è accompagnare l’Allievo verso una graduale autonomia musicale, rendendolo in grado di eseguire allo strumento il brano scelto con accuratezza tecnica e coerenza.
Lo sviluppo di ciascun Corso si basa su tre direttrici fondamentali:
1. Teoria: si insegnano le regole del linguaggio musicale, la lettura delle note, il solfeggio ritmico, lo studio degli accordi e altri elementi fondamentali per comprendere e interpretare correttamente la musica.
2. Tecnica: si lavora sulla postura corretta e sull’uso ottimale del corpo in relazione allo strumento scelto, sviluppando la coordinazione necessaria per un’esecuzione del brano fluida e precisa.
3. Studio del repertorio desiderato: una volta acquisite le basi teorico-tecniche, è l’Allievo a scegliere l’indirizzo musicale da seguire (classico, rock, blues, ecc.). L’insegnante ha il compito di accompagnarlo in questo percorso, guidandolo con interventi mirati al potenziamento delle competenze strumentali e musicali.
Gli Allievi più esperti e i musicisti professionisti possono beneficiare di Corsi personalizzati, pensati per approfondire e perfezionare la tecnica, l’interpretazione e l’espressività musicale, in base alle proprie specifiche esigenze.
